Dicono di noi

30 marzo 2015 – Il Sole 24 Ore |
“Così il rispetto delle regole vince il malaffare” “Imprenditori e politici” sono tutti corrotti è una classica frase da bar, (…) ma è una frase falsa, come dimostra la vicenda tortuosa (…) dei lavori pubblici fiorentini, (…) che vede protagonista un’altra tipologia di imprenditori (…Sistema, partecipata della Pegaso, piccola società di ingegneria milanese, tra le prime ad aver ottenuto il rating di legalità), quelli pronti a rinunciare a un pezzo di ricavi quando constatano la violazione di regole e procedure.[continua] |
06 Novembre 2014 – Tg Regione LombardiaTEEM – Quando la criminalità entra nel cantiere Contro la criminalità nei cantieri: inchiesta della Procura di Milano e infiltrazioni della malavita. Con Genesis costantemente monitorata la situazione della legalità delle imprese.
2 Giugno 2014 – Il Sole 24 Ore |
“Gli scricchiolii informatici di Expo 2015” Troppo importante per lasciarla scivolare dalla prima pagina alle cronache locali, torniamo sulla vicenda Expo2015… Così, circa un anno dopo il lancio di Si.G.Expo, la prefettura chiede un aiuto a Pegaso, una piccola società milanese di ingegneria fortemente legality-oriented, che ha ottenuto il rating di legalità… e ha utilizzato con successo una propria piattaforma di controllo sulle grandi opere: la piattaforma Genesis …[continua] |
30 Aprile 2014 – La Provincia di Varese |
“Nuovo ponte, ritardo di un anno” I lavori per la realizzazione del nuovo ponte proseguono, ma il completamento dell’opera subirà un ritardo, di circa un anno… È fallita la ditta Bocca, che si occupava di una parte dei lavori… Il prossimo intervento “sarà la posa delle pile del ponte nell’alveo del fiume” spiega il direttore dei lavori, l’ingegner Giancarlo Giotto… “siamo all’incirca a un quarto dell’intervento…” [continua] |
24 Marzo 2014 – OICE |
Il Sole 24 Ore del 19/03/2014: “Commessa alla De Eccher in Algeria e incarico alla società Pegaso in Romania È di pochi giorni fa, inoltre, la notizia di un incarico da 8 milioni in Romania, grazie alla rete “per l’internalizzazione” costruita dall’Oice. A conquistare la commessa è stata Pegaso Ingegneria, società di progettazione milanese, che si è aggiudicata il servizio insieme a Sistema Ingegneria e a una serie di partner romeni, tra cui cui l’istituto di progettazione delle Ferrovie romene. L’incarico riguarda la direzione lavori di due tratti ferroviari, nei distretti di Arad e Hunedoara, inclusi nel Corridoio paneuropeo IV, che attraversa la Romania insieme ad altri 6 Paesi … [continua] |
10 Marzo 2014 – Meeting aziendale Pegaso Group 28 Novembre 2013
4 Marzo 2014 – Il sole 24 Ore |
Incarico da 8 milioni in Romania per Pegaso Ingegneria (con la rete Oice) Un incarico da 8 milioni in Romania, grazie alla rete “per l’internalizzazione” costruita dall’Oice. A conquistare la commessa è Pegaso Ingegneria, società di progettazione milanese, che si è aggiudicata il servizio insieme a Sistema Ingegneria e a una serie di partner romeni, tra cui cui l’istituto di progettazione delle Ferrovie romene. L’incarico riguarda la direzione lavori di due tratti ferroviari, nei distretti di Arad e Hunedoara, inclusi nel Corridoio paneuropeo IV, che attraversa la Romania insieme ad altri 6 Paesi…[continua] |
2 Settembre 2013 – Il sole 24 Ore |
Così il rating entra nel mondo dei grandi lavori «Care ragazze e cari ragazzi, vi allego una certificazione che l’autorità garante della concorrenza e del mercato ci ha rilasciato. Penso che troviate questa iniziativa coerente con l’indirizzo della società (…)». Con queste (…) parole, l’ad di Pegaso Ingegneria, Emidio Pagnoni, annunciava alla quarantina di dipendenti della srl che erano stati i primi del settore costruzioni ad aver ottenuto le “stellette” dall’Antitrust … [continua] |
Giugno 2013 – Il Cittadino |
Mafia, ditta cacciata dai cantieri Tem Grazie alla rigorosa applicazione […] del Protocollo di legalità contro le infiltrazioni mafiose negli appalti delle opere Expo […] Teem […] ha immediatamente rescisso il contratto di subappalto a una ditta di trasporti […] L’accaduto dimostra l’efficacia della piattaforma informatica, denominata Genesis […] [continua] |